LE OLIVE

Le olive pugliesi sono rinomate per la loro eccezionale qualità e gusto distintivo, che le rende un’importante risorsa gastronomica nella regione e oltre. La Puglia, situata nel cuore del Mediterraneo, offre un clima ideale e un terreno fertile per la coltivazione delle olive.

Le condizioni climatiche, con inverni miti e estati calde, insieme alla presenza di terreni calcarei e sabbiosi, favoriscono la crescita di varietà pregiatissime. Queste olive si distinguono per il loro sapore ricco e complesso, dovuto alla combinazione di fattori come il metodo di coltivazione tradizionale, la cura nella raccolta e il processo di lavorazione artigianale.

La reputazione delle olive pugliesi si basa quindi sulla combinazione di fattori naturali, culturali e artigianali che conferiscono loro un posto di prestigio nel panorama culinario mondiale.

Ultimamente sono molto richieste sul mercato alcune varietà di olive greche, le quali la nostra azienda importa, dopo un accurata selezione da parte del nostro team, il quale si interfaccia di persona e sul posto con i fornitori, per mantenere alti gli standard di qualità.

OLIVE ITALIANE

OLIVE TERMITE DI BITETTO

La termite di Bitetto rappresentano un’eccellenza della tradizione agricola pugliese. Coltivate nella zona di Bitetto, in provincia di Bari,  si distinguono per la loro polpa carnosa e il sapore ricco e intenso. 

OLIVE LECCINO

Le olive Leccino sono un’importante varietà coltivata nella regione della Puglia, Italia. Caratterizzate da una forma ellittica e un colore che varia dal verde al nero durante la maturazione, sono particolarmente adatte come aperitivo, antipasto o condimento.

OLIVE PERANZANA

La Peranzana è una varietà coltivata prevalentemente nel territorio foggiano. E’ molto apprezzata in cucina per la sua versatilità e il suo sapore, dolce ed equilibrato, che la portano a essere impiegata in svariati piatti pugliesi.

OLIVE NERE AL FORNO

Le olive nere al forno sono prodotte prevalentemente dalle olive Sant’Agostino, una particolare varietà pugliese. Queste olive una volta raccolte sono trattate con vari procedimenti per addolcirle ed succesivamente vengono infornate per disidratarle, ottenendo un sapore dolciastro. Sono servite come antipasto assieme a salumi e formaggi, oppure utilizzate per arricchire altri tipi di ricette.

OLIVE ROSATE PICCANTI

Le olive al peperoncino sono una delle nostre specialità, una volta addolcite e fatte sgocciolare vengono condite con olio, peperoncino piccante, finocchietto selvatico e origano. Sono un ottimo stuzzichino, se accompagnate da pane fritto o da fette di pane casereccio. Possono essere servite come antipasto, come contorno, oppure possono essere utilizzate per insaporire altre pietanze.

OLIVE NERE CELLINE

Sono le tipiche del Salento, dal carattere forte. Come garanzia della qualità sono raccolte a mano, soprattutto da alberi secolari nei mesi di novembre e dicembre.
Poi dopo averle lavate e selezionate, vengono lasciate a perdere l’amaro ed a maturare per circa sei mesi con acqua e sale, senza alcun utilizzo di conservanti. Hanno un colore scuro, una grandezza medio/piccola e già da un primo assaggio, potrete assaporare i profumi e il gusto caratteristico di queste olive salentine. 

OLIVE TERMITE NERE

Le olive Termite, a seconda della maturazione sono disponibili anche nella varietà nera.

OLIVE TERMITE DENOCCIOLATE

Le olive Termite sono disponibili anche in denoccialate.

OLIVE LECCINO DENOCCIOLATE

Le olive Leccino sono disponibili anche denocciolate

OLIVE NERE CELLINE DENOCCIOLATE

Le olive nere celline denocciolate sono il frutto degli ulivi secolari del salento

OLIVE NERE DI GAETA DOP

L’Oliva di Gaeta DOP si riferisce alle olive nere da mensa, frutto della varietà d’olivo Itrana

OLIVE GRECHE

OLIVE VERDI IN CALCE

L’oliva verde in calce appartiene a una specifica varietà proveniente dalla Grecia. Queste olive vengono unite ad aromi naturali quali finocchietto alloro e mortella, che donano all’oliva un sapore dolciastro e gustoso.

OLIVE VERDI APERITIVO

Queste olive vengono così denominate dato il loro largo utilizzo al fianco di cocktail ed aperitivi, tra cui il famoso Martini” 

OLIVE AMFISSA NERE

Le Amfissa sono una varietà di olive greche rinomate per il loro sapore tipico. Coltivate nella regione di Amfissa, situata nel centro della Grecia, queste olive sono disponibili in tre varietà in base allo stadio di maturazione: verdi, bionde o nere.

OLIVE KALAMATA

Le Kalamata sono un’importante varietà di olive greche, conosciute per il loro sapore distintivo e la loro forma ovale e appuntita. Originarie della regione di Kalamata nel Peloponneso, queste olive sono caratterizzate da un gusto ricco, leggermente salato e una consistenza carnosa.

OLIVE KALAMATA DENOCCIOLATE

Le olive Kalamata sono disponibili anche denocciolate.

OLIVE VERDI DENOCCIOLATE

Le olive verdi sono disponibili anche denocciolate

OLIVE VERDI FARCITE AL PEPERONE

Le olive verdi sono disponibili anche in varietà “farcite con peperone“.

OLIVE VERDI FARCITE ALLE MANDORLE

Le olive verdi sono disponibili anche in varietà farcite con le mandorle“.

VASCHETTE

300 gr

3 kg

VASI IN VETRO

100 gr

650 gr

1.1 kg

2.1 kg

SECCHI

500 gr

1 kg

5 kg

12 kg

LATTA

2.5 kg

5 kg

12 kg

FUSTI

140 kg

OLIVE DA TAVOLA ANGELO SILVESTRI

Angelo Silvestri & C SRL
Privacy Policy 

INFORMAZIONI

P.IVA: 06106650721
Contrada Parco Vecchio, s.n.c.-70020, Bitritto(BA)
 CCIAA  di Bari n REA 462400

CONTATTI

WHATSAPP BUSINESS 0805242424
 angelosilvestri.srl@libero.it
 angelosilvestri1.srl@gmail.com